Yo Gabba GabbaLand!

Apple TV+ ha annunciato oggi che la serie per bambini e famiglie “Yo Gabba GabbaLand!” tornerà con la seconda stagione il 30 gennaio 2026. Ispirata al celebre fenomeno televisivo culturale nominato agli Emmy “Yo Gabba Gabba!”, la nuova stagione – composta da 10 episodi – vede il ritorno della conduttrice Kammy Kam e degli amati personaggi di Gabba, Brobee, Foofa, Muno, Toodee e Plex. A loro si aggiungerà un nuovo cast stellare di “Super Music Friends” e tante guest star, dando vita a spettacoli che offrono ai bambini delle vere e proprie lezioni di vita attraverso il canto, la danza e la gioiosa scoperta.

Inoltre, Apple TV+ ha anche annunciato che l’intera collezione, completa di tutte e quattro le stagioni, dell’amata serie originale nominata agli Emmy “Yo Gabba Gabba!”, sarà disponibile in streaming dal 20 giugno. Celebrata per la sua musica irresistibilmente orecchiabile, che include canzoni di successo come “Clean It Up”, “I Like to Dance” e “Jumpy Jump Jump”, personaggi vivaci e animazioni giocose che hanno deliziato bambini e genitori di tutto il mondo, la collezione completa invita il pubblico a tornare nell’iconico mondo di DJ Lance Rock e dei suoi amici, mentre ballano, cantano e imparano insieme a una serie indimenticabile di ospiti speciali.

“Yo Gabba GabbaLand!” è stato molto apprezzato per il suo “cast colorato di mostri affascinanti”, “l’ensemble energico”, “la musica contagiosa e le divertenti guest star”. Creata da Christian Jacobs e Scott Schultz (co-creatori di “Yo Gabba Gabba!”), entrambi nominati agli Emmy, “Yo Gabba GabbaLand!” è prodotta in partnership e collaborazione con WildBrain e Yo Gabba Gabba, LLC, co-proprietari del marchio. Jacobs e Schultz sono anche produttori esecutivi della serie per Yo Gabba Gabba, LLC, insieme a Josh Scherba e Stephanie Betts per WildBrain.

La prima stagione completa di “Yo Gabba GabbaLand!” è disponibile in streaming su Apple TV+.

L’entusiasmante offerta di titoli per bambini e famiglie su Apple TV+ include l’ultimo speciale musicale “Lulu, la rinoceronte”, basato sull’amato omonimo libro per bambini scritto dal duo padre-figlia Jason e Allison Flom; la serie comica animata a sfondo musicale “BE@RBRICK” della DreamWorks Animation; “Goldie – Un mondo a colori”, ispirato all’omonimo cortometraggio pluripremiato del 2019 di Emily Brundige; la serie dei Peanuts “In campeggio con Snoopy”; la seconda stagione dell’amata serie animata “Rana e Rospo”, basata sui libri vincitori dei premi Caldecott e Newbery Honor; “Essere Ben”, la serie live-action per le famiglie di Barry L. Levy e “Wonder Pets in città” di Jennifer Oxley.

Tra le offerte per ogni età ora disponibili in streaming su Apple TV+ ci sono: lo speciale ibrido animato in live action “Il coniglietto di velluto”, il cortometraggio animato vincitore di un Oscar® e di un BAFTA “Il bambino, la talpa, la volpe e il cavallo”, il film d’avventura animato “Luck” di Apple Original Films e Skydance Animation e il film d’animazione vincitore di un BAFTA e nominato all’Oscar® “Wolfwalkers – Il popolo dei lupi”; “Supersorda”, serie vincitrice del premio BAFTA e dell’Humanitas, “La nostra piccola fattoria”, serie vincitrice del premio BAFTA, “Anatra e Oca”, “Mettiamoci in moto, Otis!”, “I tuoi amici Sago Mini” di Spin Master Entertainment, “Pigna e Pony”, la serie nominata al GLAAD Media Award; “Rana e Rospo”; “Fraggle Rock: ritorno alla grotta” di The Jim Henson Company, vincitore dell’Emmy Award; “Professione spia”, “Slumberkins – Amici coccolosi”, “Helpsters” di Sesame Workshop, “Wolfboy e la fabbrica del tutto” di Joseph Gordon-Levitt, HITRECORD e Bento Box Entertainment; “Ciao, Jack! Che spettacolo la gentilezza”, “Snoopy nello spazio” dei Peanuts e WildBrain, nominato agli Emmy Award; “Le avventure di Snoopy”; “Le avventure di Eva” di Scholastic e la serie vincitrice del Peabody e dell’Emmy “Acquasilente”. Tra le offerte live-action ci sono “Ambra Chiaro” la serie di Bonnie Hunt nominata ai premi DGA e WGA; la serie vincitrice del premio DGA “Un passo alla volta”, “Le ragazze del surf”, “La vita secondo Ella”, vincitrice del premio WGA; “Lo scrittore fantasma” di Sesame Workshop, vincitore del premio Emmy e “Cuccioli cercano casa” di Scholastic.

In questa rosa sono inclusi anche “Noi siamo qui: dritte per vivere sul pianeta Terra”, l’evento televisivo vincitore del Daytime Emmy Award basato sul libro best-seller del New York Times e TIME Best Book of the Year di Oliver Jeffers e speciali di Peanuts e WildBrain tra cui il nominato all’Emmy “Le piccole cose contano, Charlie Brown”, “Snoopy presenta: la scuola di Lucy”, il candidato all’Humanitas e all’Emmy “A mamma (e papà) con amore”, “Snoopy presenta: Marcie, sei unica!”, il vincitore dell’Emmy “Chi sei, Charlie Brown?”, “Per Auld Lang Syne” e “benvenuto, Franklin”.

Apple TV+ offre serie drammatiche e commedie avvincenti e di qualità, lungometraggi, documentari innovativi e intrattenimento per bambini e famiglie, ed è disponibile per la visione su tutti i tuoi schermi preferiti. Dopo il suo lancio il 1° novembre 2019, Apple TV+ è diventato il primo servizio di streaming completamente originale a essere lanciato in tutto il mondo, ha presentato in anteprima più successi originali e ha ricevuto riconoscimenti più velocemente di qualsiasi altro servizio di streaming. Ad oggi, i film, i documentari e le serie originali Apple sono stati premiati con 576 vittorie e 2.619 nomination ai premi, tra cui la commedia pluripremiata agli Emmy “Ted Lasso” e lo storico Oscar® come Miglior film a “CODA”.

Informazioni su Apple TV+
Apple TV+ è disponibile sull’app Apple TV in oltre 100 paesi, su oltre 1 miliardo di schermi, inclusi iPhone, iPad, Apple TV, Apple Vision Pro, Mac, specifiche smart TV Samsung, LG, Sony e VIZIO, Amazon Fire TV e dispositivi Roku, console PlayStation e Xbox e su tv.apple.com, per €9,99 al mese con una prova gratuita di sette giorni. Per un periodo di tempo limitato, i clienti che acquistano un nuovo iPhone, iPad, Apple TV, Mac o iPod touch possono usufruire gratuitamente di tre mesi di Apple TV+.