Foto di Andrea Bacchi, da sx : Federico Pedroni e Catello Masullo (SNCCI) (Cinecircolo Romano, 16 Aprile 2025)
PARTHENOPE
“A cosa stai pensando” è la domanda che rimbalza da un personaggio all’ altro. Un viaggio nell’ interland napoletano dove in una vacanza da giovani squattrinati, Parthenope, una sorte di musa nata nel mare, incontra prima uno scrittore, poi un imprenditore, poi una produttrice che la indirizza ad un’ attrice un po’ fuori dal giro, fino ad arrivare ad un boss della camorra assistendo ad un accordo tra due famiglie, un giro nei quartieri napoletani. Portandola lontano dai suoi studi universitari. E’ un po’ una bellezza che rappresenta la città partenopea. Tutto ciò la distrae dagli studi universitari, nei quali, in una fase successiva, troverà la sua strada.
Intervento del critico Federico Pedroni -SNCC-.
La passione per il mare con l’ inizio di inquadrature marine e la stessa nascita della protagonista e la fine con questa persona di acqua & sale. Con il carro dei festeggiamenti napoletani per lo scudetto squadra tanto cara al regista. Dal critico è considerato, dal punto di vista artistico, genio & sregolatezza. Che esalta la bellezza ma è di difficile comprensione.