Il Cinecircolo Romano è per chi ama il cinema.
Da oltre 50 anni offre al pubblico di appassionati un programma di film recenti selezionati per la loro qualità e promuove il cinema giovane italiano con un premio annuale.
Vi permette di interagire dal vivo con autori e protagonisti dei film e vi offre interessanti abbonamenti a meno di 3 euro per proiezione.
Il Cinecircolo Romano vi aspetta al Cinema Caravaggio in via Giovanni Paisiello, 24i a Roma
PROMOZIONE A NATALE REGALA IL CINEMA
Tessera ridotta a soli 70 euro, per 28 film di qualità (solo 2.5 euro a titolo), valida a partire dal 7 febbraio 2023. Le modalità di iscrizioni sono le consuete e si possono consultare anche a questa pagina
Prossimamente
(clicca sulle locandine per vedere i trailer e leggere le schede)
![]() |
![]() |
![]() |
ASTOLFO di Gianni Di Gregorio (97′) |
THE FABELMANS di Steven Spielberg (151′) |
Stagione 22-23 PREMIO CINEMA GIOVANE & FESTIVAL DELLE OPERE PRIME – XIX edizione (10 film) |
13 e 14 giugno 2023 16.00 – 18.45 – 21.15 |
20 e 21 giugno 2023 16.00 – 18.45 – 21.15 |
2 – 3 – 4 ottobre 2023 Clicca qui per scoprire il programma |
Confermate le novità anche
per la Stagione 2022 – 2023
Il Cinecircolo Romano apre la nuova stagione 2022/2023, la 58esima della sua storia, confermando le novità introdotte nella passata stagione.
L’offerta culturale aumenta considerevolmente, senza ritocchi della quota associativa. Sono confermati infatti due film in più rispetto al passato. Uno nella programmazione ordinaria e uno per il Premio Cinema Giovane & Festival delle Opere Prime (2, 3 e 4 ottobre 2023) per un totale di 40 titoli di alta qualità cinematografica.
Sono inoltre previsti interventi di registi ed artisti, dibattiti, incontri in sala con registi, attori e artisti del mondo del cinema, schede filmografiche, le riviste Qui CINEMA (in doppio numero), e, grande novità, la trasformazione della rivista in testata giornalistica registrata, visite guidate agli stabilimenti di Cinecittà (per un numero minimo di adesioni), possibilità di partecipazione gratuita per i Soci ad anteprime stampa, a corsi di cinema, convenzione con il biglietto a € 5 riservato ai Soci per la programmazione corrente della sala Caravaggio (anche nei giorni festivi), partecipazione agli eventi formativi cinefili della Alternanza Scuola Lavoro, convenzioni per teatri, eventi e visite culturali, eventi di socializzazione ed affiatamento, accoglienza, ascolto empatico dei Soci e “coccole” cinefile…
Siamo inoltre lieti e fieri di annunciare che il Cinecircolo Romano ha rinnovato, anche per la stagione 2022/2022, la convenzione di collaborazione con il Gruppo Lazio SNCCI (Sindacato Nazionale Critici Cinematografici Italiani), nell’ambito della quale sono già previsti diversi interessantissimi eventi-dibatti.
Qualche parola in più per la maggiore delle novità, l’apertura della testata giornalistica “Qui CINEMA” e il nuovo sito web per i seguenti principali motivi:
A) maggiore prestigio per la nostra storica rivista;
B) venire incontro a richieste di soci che hanno espresso desiderio di poter pubblicare propri scritti cinefili;
C) maggiore possibilità di far conoscere il Cinecircolo;
D) maggiore possibilità di richiedere e ricevere finanziamenti pubblici;
E) maggiore possibilità di incrementare collaborazioni e gemellaggi di reciproco interesse con altre realtà culturali e cinematografiche e, segnatamente, con altre realtà festivaliere;
F) maggiore possibilità di ottenere accrediti stampa per partecipazioni a festival e manifestazioni cinematografiche per i Soci e, segnatamente, per i collaboratori della rivista;
G) possibilità di ospitare articoli da parte di interessati ad intraprendere il percorso per la iscrizione all’Albo dei Giornalisti, segnatamente per i Soci e per i giovani partecipanti al progetto di Educazione al Cinema d’Autore ed al programma di Alternanza Scuola-Lavoro.
Il direttore responsabile della testata è la Dott.ssa Rossella Pozza, iscritta all’Albo dei Giornalisti del Lazio.
Con l’occasione della apertura della testata giornalistica, oltre ai due numeri della rivista in distribuzione cartacea, uno dedicato alla stagione in corso, e uno, come da tradizione, interamente dedicato al Premio Cinema Giovane & Festival delle Opere Prime, viene inaugurata la rivista Qui CINEMA online.
In un sito web del Cinecircolo Romano interamente rinnovato per l’occasione. La rivista online è pubblicata su base mensile, a cominciare dal mese di settembre 2019. Conta articoli di cinema, recensioni cinematografiche redatte a cura dei Soci del Cinecircolo Romano, dei giovani partecipanti al progetto di Educazione al Cinema d’Autore ed al programma di Alternanza Scuola-Lavoro e di quanti vorranno collaborare alla rivista, gratuitamente, non essendo previsti compensi per gli articoli stessi. Saranno proposti anche comunicati stampa di carattere cinematografico e culturale. Si prevede di pubblicare online, oltre ai numeri mensili, anche alcuni numeri speciali monografici, interamente dedicati ai principali Festival Cinematografici, quali Cannes, Venezia e Roma.
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.