Il Cinecircolo Romano è per chi ama il cinema “….di quella magia che viviamo quando andiamo a guardare un film, una rappresentazione teatrale, un concerto o un monologo comico. Non conosciamo tutte quelle persone sedute intorno a noi, ma quando l’esperienza ci fa ridere, piangere, esultare o contemplare, quando le luci si riaccendono e lasciamo le nostre sedute, quelli con cui torniamo nel mondo reale non ci appaiono più totali estranei (………….) L’arte ci chiede di essere coscienti del particolare e dell’universale, in parallelo. Ecco perché, di tutte le cose che hanno la possibilità di unirci, nessuna è più potente dell’esperienza condivisa delle arti.”
Steven Spielberg, dalla lettera inviata all’Empire Magazine
Da oltre 60 anni l’associazione offre al pubblico: – un programma di film recenti selezionati per la loro qualità; – promuove il cinema giovane italiano con un premio annuale; – organizza un festival dedicato a film e documentari girati negli antichi borghi; – permette di interagire dal vivo con autori e protagonisti dei film; – offre interessanti abbonamenti a meno di 3 euro per proiezione. |
Clicca qui per scoprire come diventare Soci del Cinecircolo Romano
SOSTIENI IL CINECIRCOLO ROMANO DONA IL TUO 5 PER MILLE Codice fiscale 80258690587 Clicca qui per maggiori informazioni su come aiutare l’Associazione |
Prossimamente
Il Cinecircolo Romano vi aspetta al Cinema Caravaggio in via Giovanni Paisiello, 24i a Roma
Clicca qui per sapere come raggiungere la sala
(clicca sulle locandine per vedere i trailer e leggere le schede filmografiche)
![]() |
![]() |
![]() |
L’ORCHESTRA STONATA di Emmanuel Courcol (103′) Festa di Roma |
LEGGERE LOLITA A TEHERAN di Eran Riklis (108′) Festa di Roma |
PREMIO CINEMA GIOVANE 10 FILM XXI edizione Clicca qui per scaricare il programma |
20 e 21 maggio 2025 | 27 e 28 maggio 2025 | 29 e 30 settembre 1 ottobre 2025 |
La Stagione 2025 – 2026
Le modalità di iscrizioni si possono consultare a questa pagina
Il Cinecircolo Romano apre la nuova stagione, la 61esima della sua storia.
VUOI VEDERE IL PROGRAMMA DELLA NUOVA STAGIONE 2025 – 2026 ? clicca qui »»
Le quote associative restano invariate da anni, nonostante il generalizzato aumento di tutti i costi, e a fronte di un continuo aumento della offerta culturale da parte dell’Associazione ai propri Soci con il suo fiore all’occhiello, il PREMIO CINEMA GIOVANE & FESTIVAL DELLE OPERE PRIME, giunto alla XXI edizione. Per un totale di oltre 40 titoli di alta qualità cinematografica.
– Per saperne di più sulla storia dell’Associazione clicca qui
– Per saperne di più sul Premio Cinema Giovane & Festival delle Opere Prime clicca qui
Sono inoltre previsti i consueti interventi di registi ed artisti, dibattiti, incontri in sala con registi, attori e artisti del mondo del cinema, schede filmografiche e le riviste Qui CINEMA (tre numeri a stagione).
Per sfogliare i numeri di Qui Cinema clicca qui
Per saperne di più sul progetto editoriale clicca qui
E tante altre iniziative come le visite guidate agli stabilimenti di Cinecittà (per un numero minimo di adesioni), possibilità di partecipazione gratuita per i Soci ad anteprime stampa, a corsi di cinema e agli eventi formativi cinefili dedicati agli studenti delle scuole aderenti al progetto del P.C.T.O. (ex Alternanza Scuola Lavoro), numerose convenzioni tra cui il biglietto a € 5/6 riservato ai Soci per la programmazione corrente della sala Caravaggio anche nei giorni festivi, ma anche quelle stipulate con i più importanti teatri di Roma e i parcheggi. E ancora: visite culturali, eventi di socializzazione e affiatamento, accoglienza, ascolto empatico dei Soci e “coccole” cinefile…
Scopri qui tutte le convenzioni
Siamo inoltre lieti e fieri di annunciare che il Cinecircolo Romano ha rinnovato la convenzione di collaborazione con il Gruppo Lazio SNCCI (Sindacato Nazionale Critici Cinematografici Italiani), nell’ambito della quale sono già previsti diversi interessantissimi eventi-dibatti.
A questa pagina puoi vedere tutti gli incontri avvenuti in sala e non
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.