Aperte le iscrizioni al RIFF 2025- Online il bando di concorso
Si può partecipare con: Lungometraggi, documentari, cortometraggi, soggetti & sceneggiature
(r)evolution AI – la nuova sezione del RIFF dedicata alla produzione di film e video con l’applicazione di tecnologia AI. Da quest’anno il RIFF celebra la narrazione visiva realizzata con l’intelligenza artificiale.
Il RIFF offre ai filmmakers di tutto il mondo l’occasione per presentare in Italia film originali in anteprima. In particolare, la sezione New Frontiers, che raccoglie e presenta opere prime e seconde di lungometraggio, dà specifico rilievo alla produzione italiana e sarà occasione di incontro e scoperta di nuovi talenti cinematografici. Il festival, inoltre, prosegue nella mission di far conoscere e distribuire le pellicole in gara.
Le sezioni in concorsosono 11:
Feature Films (lungometraggio italiano e internazionale / opere prime e seconde);
Documentary Films (italiano e internazionale);
(r)evolution AI (italiano e internazionale);
Short Films (italiano e internazionale);
International Student Films (scuole di cinema);
Animation (animazione);
Screenplays & Subject (sceneggiature & soggetti);
visita la nuova sala stampa virtuale per accedere al catalogo e il programma delle passate edizioni
(r)evolution AI – la nuova sezione del RIFF dedicata alla produzione di film e video con l’applicazione di tecnologia AI. Da quest’anno il RIFF celebra la narrazione visiva realizzata con l’intelligenza artificiale.
Questa nuova sezione in concorso promuove applicazioni innovative della tecnologia AI nella produzione.