18a edizione de La Nueva Ola – Festival del Cinema Spagnolo e Latinoamericano: 8 maggio

Prosegue al Cinema Barberini di Roma la 18a edizione de La Nueva Ola – Festival del Cinema Spagnolo e Latinoamericano, diretto da Iris Martin-Peralta e Federico Sartori.

Ospite d’eccezione di giovedì 8 maggio è la regista svizzero-peruana Klaudia Reynicke, che presenta alle ore 21.00 in anteprima italiana l’acclamato Reinas, in concorso nella sezione La Nueva Ola Latinoamericana, già vincitore del Premio del Pubblico al Festival di Locarno ed eletto Miglior Film nella sezione Generation Kplus della Berlinale. In uscita nelle sale il 15 maggio con Exit Media, il film, ambientato nella Lima del 1992, in pieno caos politico, racconta la storia di due sorelle e della loro partenza imminente dal paese insieme alla madre. In sala, oltre alla regista, anche la montatrice Paola Freddi.

Altro evento imperdibile di questa seconda giornata è la proiezione di El día de la bestia di Álex de la Iglesia (sezione Clásicos) in occasione del trentennale della sua uscita nelle sale. L’evento segna anche l’inizio di una delle grandi novità di questa edizione, le proiezioni notturne presso il Cinema Troisi, che fino all’11 maggio proietterà alle ore 00.30 il cult del regista spagnolo. Un’occasione unica per riscoprire uno dei film più iconici del cinema iberico contemporaneo, un’opera che mescola horror, black comedy e satira sociale in una delirante corsa contro l’Apocalisse nella Madrid degli anni ’90.

Il pomeriggio prevede invece altri due film della sezione La Nueva Ola Latinoamericana. Alle ore 16.00 è la volta del messicano La cocina di Alonso Ruizpalacios, già presentato in concorso alla Berlinale. Girato in bianco e nero e ambientato in una caotica cucina di un ristorante newyorkese, il film vede protagonisti Raúl Briones e Rooney Mara e affronta con sguardo acuto temi come lavoro, immigrazione e sogno americano. Il secondo è l’argentino Tù me abrasas di Matías Piñeiro, raffinato adattamento dei Dialoghi con Leucò di Cesare Pavese che, girato in 16mm e in formato 4:3, si distingue per la sua ricerca estetica e narrativa.  La proiezione sarà introdotta dal Prof. Giorgio Nisini, scrittore e docente di Letteratura Italiana Moderna e Contemporanea dell’Università “La Sapienza” di Roma.

Per la sezione Perlas, dedicata alle migliori opere della stagione, viene presentato il documentario The Sleeper. El Caravaggio Perdido (Caravaggio Perduto) di Álvaro Longoria, avvincente documentario investigativo sul caso dell’Ecce Homo, attribuito a Caravaggio e riscoperto quasi per caso a Madrid. Coprodotto e distribuito in Italia da Fandango, è un’opera che intreccia arte e mistero, attraversando l’Europa tra gallerie, aste e laboratori.

A completare il programma della giornata, le proiezioni dei due film vincitori della V edizione del premio Premio IILA-Cinema, rivolto ai nuovi talenti del cinema centro-sudamericano e promosso dall’Organizzazione Internazionale Italo-Latino Americana. Per la categoria finzione, si è aggiudicato il premio Kinra di Marco Panatonic, potente road movie in lingua quechua girato tra le Ande, che riflette sull’identità indigena in un Perù ancora segnato da profonde disuguaglianze. Il film verrà presentato alle ore 18.00 accompagnato dal regista. Alle ore 21.30 ci sarà invece la proiezione dell’opera vincitrice della categoria documentari, Neirud di Fernanda Faya: film lirico e visionario che racconta la storia di una militante queer tra gli anni ’60 e ’80 in Brasile. Insieme alla regista, in sala anche Mario Colamarino, presidente del Circolo Mario Mieli, con cui il festival ha rinnovato la collaborazione anche quest’anno.

La Nueva Ola – Festival del cinema spagnolo e latinoamericano è un evento ideato, prodotto e organizzato da EXIT media, con il sostegno dell’Ufficio culturale dell’Ambasciata di Spagna in ItaliaAcción Cultural EspañolaRegione LazioIILA – Instituto Italo-LatinoamericanoUfficio del turismo spagnoloInstituto Cervantes di Roma, la Real Accademia di Spagna a Roma, le ambasciate di Colombia e Perù in Italia e il patrocinio delle ambasciate di BoliviaCosta RicaMessicoUruguay.

Tutti i film sono proiettati in versione originale con sottotitoli in italiano.

Dal 7 al 18 maggio il festival è anche online su MyMoviesOne.it – Canale La Nueva Ola con altri film del miglior cinema spagnolo e latinoamericano, selezionati da EXIT Media.