Al via le fasi finali di CinemAbruzzo Kids & Teens
Al via le fasi finali di CinemAbruzzo Kids & Teens
Un innovativo progetto educativo che stimola creatività e consapevolezza portando
il linguaggio cinematografico nelle scuole. Un progetto che in Abruzzo coinvolge
7 comuni e 23 scuole per un totale di 2.574 studenti tra i 6 e i 18 anni,
tra lezioni, laboratori, proiezioni e cinescursioni.
Per l’occasione, la X edizione di Cinema e Ambiente Avezzano
si trasforma in CinemAbruzzo Kids & Teens
Il cinema come strumento educativo. Questo il fulcro del progetto CinemAbruzzo Kids & Teens che propone un percorso formativo, tra didattica e innovazione, su temi ambientali utilizzando il linguaggio cinematografico. Un lavoro nato da una visione di Cinema e Ambiente Avezzano, festival organizzato e promosso da CinemAbruzzoe sponsorizzato da The Factory srl, che arrivato alla sua decima edizione aveva un sogno preciso: scatenare una riflessione attiva per uno sviluppo sostenibile, non solo durante il proprio svolgimento, ma attraverso un progetto continuativo all’interno di tutte le scuole del territorio con l’obiettivo che ogni bambino, ogni ragazzo del territorio potesse venire a contatto con la ricerca culturale, artistica e ambientale portata avanti negli anni. Nasce così CinemAbruzzo Kids & Teens, un programma sviluppato dall’Ente del Terzo Settore CinemAbruzzo Aps, associazione che valorizza il cinema stimolando la crescita culturale del territorio, realizzato nell’ambito del Piano Nazionale Cinema e Immagini per la Scuola promosso da Ministero della Cultura e Ministero dell’Istruzione e del Merito.
Un percorso iniziato lo scorso novembre che ha abbracciato 7 comuni e 23 scuole abruzzesi, da istituti per l’infanzia fino alle secondarie di secondo grado, che ha coinvolto 2.574 studenti di Avezzano, Rocca di Mezzo, Ovindoli, Tagliacozzo, Massa d’Albe, Magliano de’ Marsi e Cappelle. Il progetto educativo CinemAbruzzo Kids & Teens combina lezioni frontali, laboratori pratici, escursioni sul territorio e proiezioni cinematografiche per costruire un ponte tra audiovisivo, educazione e comunità.
Il progetto CinemAbruzzo Kids & Teens, iniziato lo scorso novembre tra lezioni frontali e laboratori, ora esce dalle aule con attività outdoor come cinescursioni, proiezioni al cinema e una nuova ripartenza per Cinema e Ambiente Avezzano, che per la sua decima edizione si trasforma in CinemAbruzzo Kids & Teens: una festa aperta a tutti per restituire alla cittadinanza il lavoro svolto dai ragazzi e testimoniare l’importanza e l’utilità dell’impatto generato sulle generazioni future.
Si comincia domani con le prime proiezioni e il 7 maggio con la cinescursione a Forme di Massa d’Albe e Alba Fucens tra le location in cui sono stati girati La Bibbia di John Huston, Il deserto dei Tartari di Valerio Zurlini e Yado di Richard Fleischer. Scopri maggiori informazioni e tutti gli appuntamenti nella cartella stampa
In un mondo sempre più visuale, conoscere il linguaggio delle immagini è sempre più necessario alla comprensione della contemporaneità e, come dimostra la presenza di Ridley Scott con un set a Ovindoli (AQ), il cinema rappresenta una grande opportunità per valorizzare un territorio. Forti di questa consapevolezza il network di professionisti di CinemAbruzzo ha realizzato un approccio interdisciplinare che coinvolge i giovani attraverso l’esplorazione del linguaggio cinematografico per sviluppare riflessione sociale, espressione creativa e conoscenza degli strumenti tecnologici, al fine di promuovere consapevolezza e impegno per un futuro più sostenibile e inclusivo, con l’obiettivo di valorizzare il potenziale delle nuove generazioni e del territorio.
Un’opportunità unica che porta la magia del cinema tra i banchi di scuola, educando i giovani al linguaggio cinematografico e offrendo nuove prospettive per il futuro, come laboratori di analisi dei film, scrittura creativa, tecniche di animazione, produzione di storyboard tramite l’intelligenza artificiale, video-podcast di critica cinematografica e mobile filmaking per imparare giocando e contemporaneamente acquisire strumenti utili alla conoscenza dell’ambiente in cui viviamo e alla realizzazione di storie che lo possano raccontare.
Segui CinemAmbiente Kids & Teens
Resto a disposizione per fornire maggiori le informazioni, ricordando che è possibile scaricare il comunicato stampa completo, il calendario con gli appuntamenti di maggio e le prime immagini nella cartella stampa. È poi possibile accreditarsi per gli appuntamenti scrivendo a press@cinemabruzzo.com
L’ideatore e responsabile scientifico di CinemAbruzzo Kids & Teens Paolo Santamaria è a disposizione per interviste e approfondimenti.