VAI BELLO Storia della Spaghetti Funk EVENTO SPECIALE IN ANTEPRIMA AL MILANO FILM FEST
Il documentario che ripercorre la vera storia della Spaghetti Funk, storica crew milanese che all’inizio degli anni ‘90 ha dato il via in Italia alla nascita del genere hip hop in Italia, sarà presentato in anteprima al Milano Film Fest giovedì 5 giugno, ore 21.30 al cinema Anteo. Saranno presenti J-Ax, Dj Jad, Space One, Grido, Raptuz e Wlady. Dal 10 giugno al cinema Milano, 21 Maggio 2025 – Al Milano Film Fest (3-8- giugno 2025) il documento film Vai Bello – Storia della Spaghetti Funk.
Prodotto da Spaghetti Pictures in collaborazione con Casta Diva, il film ripercorre la nascita, l’evoluzione e l’impatto culturale della Spaghetti Funk, prima e forse unica crew hip hop “industriale” italiana degli anni ’90. Un’esperienza collettiva, musicale e visiva che ha cambiato per sempre il volto dell’hip hop nel nostro Paese.
Fondata nel 1994 da J-Ax, dal writer Raptuz e dallo storico rapper milanese Space One, la Spaghetti Funk nacque con l’ispirazione e il supporto del produttore discografico Franco Godi. L’obiettivo? Creare una forma di hip hop “all’italiana”, svincolata dai cliché statunitensi e radicata nella cultura urbana del nostro territorio. Il nome stesso si ispira allo “Spaghetti Western”: un genere tutto italiano, reinventato.
“VAI BELLO” è il racconto di un’epoca, di una comunità creativa e della sua eredità artistica. La proiezione del 5 giugno alle ore 21:00 sarà seguita da un Q&A con parte del cast e della produzione tra cui J-Ax, Dj Jad, Space One, Grido, Raptuz e Wlady.
Vai Bello non è solo una testimonianza di un’epoca musicale, ma un racconto in cui chiunque può ritrovarsi. L’autenticità e l’entusiasmo dei vent’anni permetteranno a ogni spettatore di identificarsi e di rivedere, attraverso questa storia, un pezzo del proprio passato, dei propri sogni e delle proprie emozioni.
Il documentario, co-prodotto dalla Spaghetti Pictures con Casta Diva, sarà in uscita nelle sale cinematografiche dal 10 Giugno sinossi: Nel 1994, J-Ax, frontman degli Articolo 31, il writer Raptuz della crew TDK e lo storico rapper milanese Space One fondarono quella che sarebbe diventata la prima – e probabilmente unica –realtà “industriale” dell’hip hop italiano negli anni ’90: la Spaghetti Funk. Fin dall’inizio, l’obiettivo condiviso era chiaro: creare un hip hop “all’italiana”, ispirato allo Spaghetti Western, con un suono unico e distintivo, distante dalle sonorità tipicamente americane del genere. Vai Bello racconta la vera storia della Spaghetti Funk attraverso le voci dei suoi protagonisti e un prezioso repertorio inedito, offrendo uno sguardo intimo sulla nascita dell’hip hop in Italia, sul fenomeno dell’aggregazione giovanile e sul contesto storico e socio-culturale degli anni ’90. Ma soprattutto, è un racconto di amicizia, di sogni condivisi e di quella travolgente voglia di vincere che solo a vent’anni si può avere.
|
CASTA DIVA Casta Diva è la casa di produzione parte di Casta Diva Group, che si occupa di video, spot, branded content e produzione televisiva. Negli anni ha prodotto più di mille video per un centinaio di grandi marche, tra cui Chevrolet, Citroen, Gillette, Intesa Sanpaolo, L’Oréal, McDonald’s, Nestlé, P&G, Pupa, Quilmes, Samsung, Sky e si è aggiudicata numerosi premi nei principali festival di spot ed eventi sia in Italia sia all’estero tra cui quattro Leoni al Cannes Lions International Festival of Creativity. La società è nata con una forte connotazione internazionale e affianca la sede di Milano alle sedi di Londra, Roma, Praga, Beirut, Istanbul, New York, Dubai, Los Angeles, Buenos Aires, Montevideo e Cape Town. Da inizio 2021 ha una unit dedicata alla TV, nata con l’obiettivo di creare nuovi formati originali: con una struttura snella, moderna e condivisa con le varie sedi straniere, la nuova linea di attività, che va a completare la BU Creative Content Production, lavora in sintonia con i player nazionali per contribuire ad arricchire la produzione italiana. |