Io non sono nessuno al cinema dal 6 Marzo per la Giornata Internazionale delle Donne 

Io non sono nessuno al cinema dal 6 Marzo per la Giornata Internazionale delle Donne   Dopo aver conquistato pubblico e critica nei principali festival internazionali, Io non sono nessuno, diretto da Geraldine Ottier e prodotto da Manuela Montella per Tyche Productions srl, arriva nelle … Leggi tuttoIo non sono nessuno al cinema dal 6 Marzo per la Giornata Internazionale delle Donne 

Catello Masullo intervistato dal Times di Londra sulla tutela sale cinema a Roma

Hollywood titans appeal to Meloni to save Rome’s cinemas Martin Scorsese, Steven Spielberg and others have appealed to the Italian prime minister to block a plan that would allow the conversion of old cinemas Tom Kington, Rome Monday February 24 2025, 9.15pm GMT, The Times … Leggi tuttoCatello Masullo intervistato dal Times di Londra sulla tutela sale cinema a Roma

100 docenti di Architettura e di Ingegneria delle Università Sapienza, Roma Tre e Tor Vergata lanciano un APPELLO PER I CINEMA AL PRESIDENTE DELLA REGIONE LAZIO FRANCESCO ROCCA

COMUNICATO STAMPA 27.02.2025 100 docenti di Architettura e di Ingegneria delle Università Sapienza, Roma Tre e Tor Vergata lanciano un APPELLO PER I CINEMA AL PRESIDENTE DELLA REGIONE LAZIO FRANCESCO ROCCA I docenti di Architettura e di Ingegneria delle Università Sapienza, Roma Tre e Tor … Leggi tutto100 docenti di Architettura e di Ingegneria delle Università Sapienza, Roma Tre e Tor Vergata lanciano un APPELLO PER I CINEMA AL PRESIDENTE DELLA REGIONE LAZIO FRANCESCO ROCCA

Donata a Stanley Tucci la croce indossata in “Conclave” di Edward Berger

Donata a Stanley Tucci la croce indossata in “Conclave” di Edward Berger   È stata consegnata a Stanley Tucci la croce originale del film “Conclave” di Edward Berger che arriva agli Oscar con 8 nomination, Tucci nell’acclamato film interpreta il Cardinale Bellini. A donare il prezioso ornamento, durante … Leggi tuttoDonata a Stanley Tucci la croce indossata in “Conclave” di Edward Berger

TU QUOQUE

COMUNICATO STAMPA   Dopo un tour sold out nei teatri e oltre 70.000 spettatori conquistati con i suoi show in tutta Italia IL CAMPIONE D’INCASSI MAURIZIO BATTISTA ARRIVA SUL GRANDE SCHERMO CON “TU QUOQUE” UNA COMMEDIA TRA RISATE E COLPI DI SCENA Dal 3 al 9 aprile … Leggi tuttoTU QUOQUE

A Real Pain

A Real Pain, il nuovo film Searchlight Pictures da domani, giovedì 27 febbraio, nelle sale italiane, premiato al Sundance Film Festival e candidato a due premi Oscar® per la migliore sceneggiatura originale a Jesse Eisenberg e per il miglior attore non protagonista a Kieran Culkin. … Leggi tuttoA Real Pain

“Cinema, Storia & Società” dei Progetti Scuola ABC con la proiezione di “100 di questi anni” per i 100 anni dell’Istituto Luce

 Domani ad Anzio nuovo appuntamento di “Cinema, Storia & Società” dei Progetti Scuola ABC con la proiezione di “100 di questi anni” per i 100 anni dell’Istituto Luce Si svolgerà domani Giovedì 27 febbraio al Cinema Moderno di Anzio un nuovo incontro di “Cinema, Storia & Società” nell’ambito dei Progetti Scuola ABC rivolti … Leggi tutto“Cinema, Storia & Società” dei Progetti Scuola ABC con la proiezione di “100 di questi anni” per i 100 anni dell’Istituto Luce

Allá. Cartas al corazón, recensione di Catello Masullo

Allá. Cartas al corazón, recensione di Catello Masullo   credits E SINOSSI da: https://www.filmaffinity.com/es/film210460.html   Titolo originale :Allà. Cartas al corazòn Anno : 2022 Durata: 102 minuti Paese: Messico Regia: Montserrat Larqué Sceneggiatura: María Laura Gargarella , Montserrat Larqué Attori: Fatima Molina, Giovanna Zacarías , … Leggi tuttoAllá. Cartas al corazón, recensione di Catello Masullo

SNCCI, FILM DELLA CRITICA: FIUME O MORTE! di Igor Bezinovic

COMUNICATO STAMPA                                                                                                                    Roma, 26 febbraio 2025 Ci è gradito comunicare che il film FIUME O MORTE! di Igor Bezinovic distribuito da WANTED è stato designato Film della Critica dal Sindacato Nazionale Critici Cinematografici Italiani – SNCCI con la seguente Motivazione: Una ricostruzione accurata e nello stesso tempo irriverente, che utilizza in modo … Leggi tuttoSNCCI, FILM DELLA CRITICA: FIUME O MORTE! di Igor Bezinovic

L’ICONICO FILM CONCERTO DEL 1972 “PINK FLOYD AT POMPEII – MCMLXXII”

PINK FLOYD   DAL 24 AL 30 APRILE PER LA PRIMA VOLTA NEI CINEMA E NEGLI IMAX® NELLA NUOVA VERSIONE RESTAURATA IN 4K E DOLBY ATMOS L’ICONICO FILM CONCERTO DEL 1972 “PINK FLOYD AT POMPEII – MCMLXXII”   Biglietti in prevendita dal 5 marzo su www.pinkfloyd.film   IL … Leggi tuttoL’ICONICO FILM CONCERTO DEL 1972 “PINK FLOYD AT POMPEII – MCMLXXII”

 Living as Memory: Rossano Maniscalchi e Lorenza Desiata a Trieste

Iniziativa dell’Assessorato alle Politiche della Cultura e del Turismo                           Presentazione a cura del critico lucano Armando Lostaglio   Living as Memory                           Rossano Maniscalchi e Lorenza Desiata a Trieste Trieste. Living as Memory è l’epigrafe dell’evento che il Magazzino 26 del Porto Vecchio di Trieste ospiterà … Leggi tutto Living as Memory: Rossano Maniscalchi e Lorenza Desiata a Trieste

 L’orto americano, l’horror gotico di Pupi Avati

Film di chiusura della 81a Mostra del Cinema di Venezia, arriva in sala il 6 marzo, distribuito da 01 Distribution,  L’orto americano, l’horror gotico di Pupi Avati.   CAST & CREDITS Interpretato da Filippo Scotti, Roberto De Francesco, Armando De Ceccon, Chiara Caselli, Rita Tushingham, Massimo Bonetti, Morena Gentile, Mildred Gustafsson e Romano Reggiani, L’orto americano è una produzione Duea Film, Minerva Pictures con Rai … Leggi tutto L’orto americano, l’horror gotico di Pupi Avati