Novità

Fino alla fine , recensione di ROSSELLA POZZA

  Foto di Catello Masullo (18 ottobre 2024), da sx:la moderatrice Alessandra De Luca, l’attore Enrico Inserra, l’attrice Elena Kampouris, il regista e co-sceneggiatore Gabriele Muccino, attori e produttori Fino alla fine , recensione di ROSSELLA POZZA   credits E SINOSSI da: cinematografo.it   Fino … Leggi tuttoFino alla fine , recensione di ROSSELLA POZZA

En fanfare, recensione di Catello Masullo

Foto di Catello Masullo (17 ottobre 2024), da sx: la co-sceneggiatrice Irène Muscari, la moderatrice, il regista e co-sceneggiatore Emmanuel Courcol, la traduttrice   En fanfare, recensione di Catello Masullo   credits E SINOSSI da: cinemAtografo.it   L’orchestra stonata En fanfare FRANCIA 2024 Sinossi: L’acclamato direttore … Leggi tuttoEn fanfare, recensione di Catello Masullo

Paradiso in vendita, recensione di Catello Masullo

Foto di Catello Masullo (17 ottobre 2024), da sx: la moderatrice Alessandra De Luca, l’autore della musiche Kaballà, l’attore Bruno Todeschini, il regista e sceneggiatore Luca Barbareschi, l’attrice Donatella Finocchiaro, il produttore Paolo Del Brocco Paradiso in vendita, recensione di Catello Masullo   credits E … Leggi tuttoParadiso in vendita, recensione di Catello Masullo

Marko Polo, recensione di ROSSELLA POZZA

Marko Polo, recensione di ROSSELLA POZZA   credits mymovies , SINOSSI da: movieplayer   Marko Polo Un film di Elisa Fuksas. Con Iaia Forte, Flavio Furno, Letizia Cesarini, Elisa Fuksas. Lavinia Fuksas, Elisa Casseri, Doriana Mandrelli, Msssimiliano Fuksas, Barbara Alberti, Vincenzo Nemolato, Giampiero Judica Docu-fiction, durata 78 min. – Italia 2024   Sinossi : Il documentario segue … Leggi tuttoMarko Polo, recensione di ROSSELLA POZZA

Nickel Boys, , recensione di ROSSELLA POZZA

Foto di Catello Masullo (16 ottobre 2024), da sx: il moderatore Federico Pontiggia, la co-sceneggiatrice Joslyn Barnes, l’attrice Aunjanue Ellis, l’attore Brandon Wilson, l’attore Ethan Herisse, il regista e co-sceneggiatore RaMell Ross, la traduttrice. Nickel Boys, , recensione di ROSSELLA POZZA   credits E SINOSSI … Leggi tuttoNickel Boys, , recensione di ROSSELLA POZZA

Berlinguer. La grande ambizione, recensione di Catello Masullo

foto di Catello Masullo (16 ottobre 2024), da sx: la moderatrice Alessandra De Luca, lo sceneggiatore Marco Pettenello, l’attore Paolo Pierobon, il regista e sceneggiatore Andrea Segre, l’attore Elio Germano, l’attore Roberto Citran, l’attrice Elena Radonicich Berlinguer. La grande ambizione, recensione di Catello Masullo   … Leggi tuttoBerlinguer. La grande ambizione, recensione di Catello Masullo

ROMA 2024: REGIONE LAZIO e ROMA LAZIO FILM COMMISSION AL MIA

REGIONE LAZIO e ROMA LAZIO FILM COMMISSION AL MIA – MERCATO INTERNAZIONALE AUDIOVISIVO E ALLA FESTA DEL CINEMA DI ROMA 2024 Online il programma dello spazio “Lazio, Terra di Cinema” che sarà inaugurato il 17 ottobre dal Presidente della Regione Lazio, Francesco Rocca e da Lorenza Lei, Responsabile Struttura … Leggi tuttoROMA 2024: REGIONE LAZIO e ROMA LAZIO FILM COMMISSION AL MIA

ROMA 2024: MUSICANTI CON LA PIANOLA un film di Matteo Malatesta

Photokit https://drive.google.com/drive/folders/1_2gCMx7o9kqNk-0lzXJFEbZep2pk1XRY?usp=drive_link Clip video https://drive.google.com/drive/folders/1yWhGbNA6G5Zjirz3bk7FwIND7a9V5XFP?usp=drive_link RoFF 2024 – Freestyle / Arts Lunedì 21 ottobre ore 21- Teatro Olimpico – Roma Pivio e Aldo De Scalzi in MUSICANTI CON LA PIANOLA un film di Matteo Malatesta scritto da Giulia Iannello e Matteo Malatesta Con la partecipazione (in ordine di apparizione) di Ferzan Özpetek, Matteo … Leggi tuttoROMA 2024: MUSICANTI CON LA PIANOLA un film di Matteo Malatesta

SNCCI, FILM DELLA CRITICA: THE SUBSTANCE di Coralie Fargeat

SNCCI – Sindacato Nazionale Critici Cinematografici Italiani Piazzale Flaminio 19 – sc. A/2°piano int. 6 – 00196 Roma – tel. 347 110 1156 –  e-mail: sncci.info@gmail.com COMUNICATO STAMPA Roma, 15 ottobre 2024 Ci è gradito comunicare che il film THE SUBSTANCE di Coralie Fargeat distribuito da … Leggi tuttoSNCCI, FILM DELLA CRITICA: THE SUBSTANCE di Coralie Fargeat